architetturaarredamentocasaediliziainspirationinterior designmaterialenaturaprofessionistirisparmio energeticoristrutturareristrutturazione
Minimalismo di legno

Per prima cosa, anche se molti lo sapranno già (specialmente gli assidui frequentatori di Brico e Leroy Merlin, tanto per citarne alcuni...), alcune info su cosa sia un pannello OSB:
lavorando trucioli di legno lunghi e piatti e scaglie di legno, detti strand, e sistemandoli in modo di formare un pannello a blocchetti orientati si ottiene un Oriented Strand Board, OSB appunto. I pannelli possono avere dimensioni fino a 2,8 m di larghezza e a 11,5 m di lunghezza, con spessore che varia fra 8 e 40 mm.



L'abitazione, realizzata da Carl Turner Architects, presenta l'esterno in mattoni d'epoca e l'interno, pareti e addirittura arredi, praticamente realizzato per intero in panneli OSB. Il risultato è un'atmosfera rustica e minimale, fortemente caratterizzata dalla matericità del legno, economica nella sua realizzazione.



Fonte: Desire to Inspire - Photografia di Damian Russell, Tim Crocker and Jeremy Phillips
0 commenti