Soluzioni strabilianti e pezzi di arredo unici caratterizzano questo appartamento dallo stile eclettico a Parigi.
In questa casa australiana, chiamata Pavilion House, la cucina è divenuta punto focale della zona giorno; l'uso del marmo, per il piano di lavoro, l'isola e il backsplash, insieme al metallo dorato dei lampadari, gli conferisce un carattere decisamente moderno.
aprile 26, 2016
No commenti
Oggi vi mostriamo una carrellata di camere in stile neorustico, cioè uno stile che reinterpreta in maniera contemporanea (e sofisticata) le tradizioni locali.
Infatti, quando si parla di stile rustico, a tutti sicuramente viene in mente lo stile "da taverna" con tanto legno, pareti grezze e cotto a terra; immaginate di "ripulire" queste componenti, donandogli un aspetto più raffinato e minimale ma mantenendone il calore e la matericità, magari inserendo qualche arredo di design...voilà, la trasformazione in neorustico è compiuta!
Tutte queste camere da letto sono accomunate dal bianco delle pareti, che le rende molto luminose, ma sono "scaldate" dal legno a vista di travi e arredi; il risultato è un ambiente con un'atmosfera particolare, dove il riposo può divenire qualcosa di veramente speciale!
aprile 22, 2016
1 commenti
Lo studio Shoko Design ha curato la progettazione degli interni di questa abitazione in Polonia; lo stile scelto è quello nordico, con colori neutri tendenti al bianco e grigio, arredi in legno naturale o bianchi e un tocco industrial, dato dalle parti a vista in mattoni.
L'effetto finale è molto piacevole e luminoso, con una zona giorno articolata ma ben armonizzata.
Progetto: Shoko Design
aprile 20, 2016
No commenti
Se siete alla ricerca degli arredi per i vostri spazi e amate l'artigianato made in Italy ma non disdegnate di inserire un tocco esotico e particolare nel vostro stile, Confalone, storico marchio dell'arredo sin dagli anni '70, è quello che fa per voi!
Nei 6 punti vendita a Roma, l'atmosfera che si respira entrando ed esplorando è davvero particolare; arredi moderni di grande qualità, sono accostati a raffinati pezzi d'importazione, mentre accessori particolarissimi contribuiscono a rendere unica ogni ambientazione.
In più, ogni arredo è completamente personalizzabile, sia nella finitura che nelle dimensioni; è possibile realizzare composizioni perfettamente compatibili con ogni ambiente; realizzati da artigiani italiani, sono caratterizzati da un'estrema cura del dettaglio e da una manifattura perfetta.
Ma se non avete la fortuna di abitare a Roma, niente paura! Sul sito di Confalone è possibile scegliere e ricevere gli arredi che vi piacciono direttamente nello shopping online.
Info: Confalone
*post sponsorizzato*
aprile 19, 2016
No commenti
Inda, azienda leader nella produzione di arredi bagno, sarà presente con gli ultimi prodotti realizzati nell’edizione 2016 del Salone Internazionale del Bagno, dal 12 al 17 aprile, padiglione 22, stand C33.
Lo Stand è caratterizzato da 4 ambientazioni con 4 differenti mood, ispirati alle attuali tendenze dell'interior design, Contemporary, Industrial, Nordic e New Classic Style.
Tante le novità, soprattutto nei prodotti presentati; spicca fra questi la serie Qamar, una nuova collezione di mobili da bagno disegnata dal designer Sergio Brioschi, caratterizzata non solo da funzionalità ed eleganza ma da una raffinata ricerca del dettaglio e da un'estetica davvero particolare.
Sempre il designer Sergio Brioschi per Inda, ha rivisitato con PROGETTO + e PERFETTO + le serie già esistenti PROGETTO e PERFETTO, introducendo nuove possibilità attraverso nuove finiture e una nuova serie di maniglie.
Ma Inda non sarà soltanto esposizione di prodotti; in occasione del Salone sarà presentata anche la nuovissima app per sperimentare la realtà aumentata, PLAY INDA, (disponibile per Apple e Android), dove sarà possibile visualizzare i prodotti scelti o che ci piacciono già inseriti nell'ambientazione proprio ambiente bagno.
Insomma, se passate per il Salone, non potete assolutamente perdere lo Stand Inda; scegliete il mood che più vi piace, scattate un selfie con i gadget proposti, e condivitelo su Instagram o Twitter cn l'hashtag #beinda !
Info: Inda
*post sponsorizzato*
aprile 15, 2016
No commenti
Questa abitazione è stata realizzata scegliendo come colore dominante degli interni il nero.
Questa scelta, anche se può sembrare estrema, crea un'atmosfera drammatica e particolare per gli ambienti, ma non cupa ne triste. Il risultato è sorprendente!
aprile 14, 2016
No commenti
Le pareti in mattoni a vista contribuiscono ad aumentare il fascino di questa mansarda scandinava di soli 63 mq; in più, la forma particolare delle falde del tetto e l'originaria struttura a capriate in legno la rendono molto originale.
Via
aprile 12, 2016
No commenti