Roma - Bando Relitti Urbani

Il bando comprende un vasto programma di riqualificazione che interessa fabbriche e capannoni dismessi da trasformare in insediamenti e infrastrutture. Sono state censite circa 440 aree, 1.130 ettari in totale di cui 340 aree, 780 ettari al di fuori delle mura urbane.
A chi è rivolto il bando:
- proprietari di edifici di non meno di 10mila metri cubi;
- proprietari di aree non edificate di almeno 2 ettari.
Cosa si può/deve realizzare:
- alloggi di "housing sociale" per il 20% della superficie fondiaria edificabile
- edifici per la cultura come teatri, auditorium, musei.
Cosa si può proporre:
- interventi di ristrutturazione, demolizione e ricostruzione;
- interventi che prevedono ampliamento delle volumetrie (incrementi dal 35% al 50% a seconda dei casi);
- nuova edificazione;
- riposizionamento e nuova ubicazione di strutture demolite;
- cambi di destinazione d'uso con rispetto delle quote residenziali preesistenti.
Un'apposita commissione valuterà i progetti presentati, poi sarà il Consiglio Comunale a decidere sulle varianti urbanistiche.
I criteri di valutazione:
- qualità architettonica e ambientale del progetto;
- dimensione e qualità di infrastrutture e servizi offerti;
- integrazione con il contesto urbano;
- potenzialità insediative delle aree proposte.
Sarà parte della valutazione anche l'inserimento nei progetti di soluzioni innovative, all'insegna della bio-edilizia, dell'eco-compatibilità e dell' "intelligenza energetica".
Il bando dura 120 giorni, dopo di che la commissione avrà sei mesi di tempo per vagliare i progetti ricevuti e decidere se accoglierli. Le adesione al bando dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 3/2/2011

0 commenti