
Nell'ambito della  valorizzazione dei prodotti agricoli e vinicoli, l'etichetta rappresenta  il simbolo identificativo del prodotto e del produttore, svolgendo  un'azione pubblicitaria e di marketing attraverso l'inizio di un input  conoscitivo verso il pubblico.
Così il nome del produttore si  affianca al nome del prodotto, conferendogli una caratteristica di  unicità notevole, che aiuta il pubblico a riconoscerne e ricordarne il  brand, incrementandone la notorietà e conseguentemente il consumo.
Wiki: Il termine "vino" ha origine dal verbo sanscrito vena  ("amare"), da cui deriva anche il nome latino Venus della dea Venere. Lo  stesso termine sanscrito deriva da una radice proto indoeuropea *win-o-  (cf. l'ittita: wiyana ,il licio: Oino, l'antico greco οῖνος - oînos, il  greco eolico ϝοίνος - woinos). Dal termine latino vinum, anche  attraverso la rielaborazione delle lingue celte, ebbero luogo molte  delle denominazioni nelle altre lingue.


CAFElab, laboratorio multidisciplinare, progetta e realizza etichette per vini, assistendo il cliente nell'intero processo di creazione ed innovazione pubblicitaria.
- Studio della strategia di promozione del vino
- Identificazione del messaggio pubblicitario
- Creazione grafica dell'immagine e stampa in larga scala per l'etichettatura
- Eventuale completamento della confezione con un packaging promozionale
 
 
 
 
0 commenti