Flux Chair, la sedia origami

Douwe Jacobs e Tom Shouten, ovvero chi ha realizzato Flux Chair di Flux (distribuita in esclusiva per l’Italia da Phorma), si sono basati su di un sottile foglio di polipropilene e un abile gioco di piegature arrotondate per creare un oggetto di una semplicità disarmante ma dalla forma particolarissima.
Flux Chair è dedicata a chi ama organizzare i propri spazi: infatti, come un origami, quando Flux Chair è ripiegata su se stessa diviene compatta e maneggevole con uno spessore ridottissimo di solo 1,5 cm. Grazie alla comoda maniglia è trasportabile ovunque, si apre in un attimo per diventare una seduta dalla tecnologia autoportante stabile e solida (tiene 160 kg di peso) dalle linee arrotondate e fluide.
Se vi piace, potete posizionarla anche outdoor, visto che è realizzata in un unico materiale resistente all’acqua; non deve essere disassemblata, semplificando e velocizzando il processo di riciclo con un ottimizzazione di tempi e costi.
La trovate nel progetto di CAFElab Studio con il Balletto di Roma, dove ravviva con una fiammata di colore un ambiente pressochè monocromatico, giocato sui toni del legno grigio e del bianco.

Immagini: Flux | CAFElab Studio
0 commenti