Bonus Verde 2018, detrazioni per giardini e terrazzi
Con la Primavera in arrivo, già si comincia a pensare a cosa fare ai propri giardini, terrazzi e balconi... lo sapevate che potete usufruire di una detrazione fiscale, il Bonus Verde 2018, per acquisti di piante e per tanti altri lavori sulle aree all'aperto?
Il Bonus Verde è una detrazione fiscale del nuovo testo della Legge di Bilancio 2018 e sostanzialmente consiste in una detrazione per la sistemazione del verde di aree di pertinenza delle unità immobiliari di qualsiasi genere, in parole semplici quindi giardini, terrazzi e balconi, anche condominiali, e naturalmente, recupero di giardini di interesse storico.
Ma quanto si detrae e come?
Il Bonus Verde è del 36%, e permette di detrarre fino a 5.000 € sull' IRPEF, divisi in 10 quote annuali di pari importo. Le spese sostenute devono essere docuemntate e perciò è necessario pagare con bonifici, via bancomat o carta di credito, assegni.
Una nota importante riguarda il fatto che il Bonus Verde non è a persona ma è legato alla casa, perciò se si hanno due immobili raddoppia, sommando le due detrazioni.
Chi può usufruire del Bonus Verde 2018?
Possono usufruire del Bonus Verde 2018 privati e condomini, per lavori come:
- sistemazione del verde di aree scoperte come giardini, terrazzi e balconi, anche condominiali;
- fornitura di piante, siepi o arbusti e riqualificazione di prati;
- recupero di giardini di interesse storico.
- rifacimento di impianti di irrigazione;
- grandi potature.
0 commenti