Come fondere cemento, acciaio e legno per una cucina industrial style

Le cucine in stile industriale in genere sono caratteristiche soprattutto dei loft , ma l'amore per l'Industrial style fa si che vengano introdotte anche in case dallo stile eclettico.
Materiali
Per raggiungere un autentico effetto Industrial è necessario utilizzare materiali di recupero come mobili d' epoca e d'antiquariato o comunque nuovi arredi trattati ad hoc per avere un aspetto invecchiato.Portare a vista i materiali strutturali di una casa come travi, mattoni, metallo , canalizzazioni e tubi può servire come base per ricreare lo stile industriale, aggiungendo materiali tipicamente utilizzati in per questo particolare mood, come cemento, legno grezzo e metallo con effetto ruggine. Effetto garantito se realizzate quello che in inglese è definito il backpslash (cioè il muro tra piano di lavoro e pensili) in mattoni a vista o piastrelle che ne ripropongono l'aspetto.


Illuminazione
L'ideale sarebbe recuperare e riutilizzare apparecchi di illuminazione di vecchie fabbriche, sospensioni in porcellana smaltata, bulbi in alluminio a vista o acciaio e vetro. Per regalare un tocco industrial anche all'illuminazione nella vostra cucina, alcuni produttori di illuminazione moderni ripropongono apparecchi vintage, che riproducono (naturalmente con tecnologia attuale) apparecchi d'epoca.

Cemento and co.
Il cemento è da sempre un materiale molto utilizzato nelle vecchie fabbriche per la sua resistenza, il basso costo e la durata. Se non vi piace realizzare un'isola in cemento (anche solo trattata) o la pavimentazione stessa, ci sono altre opzioni per introdurre questo materiale nella vostra casa; ad esempio con accessori come fioriere o basi di tavoli per ricrearne l'effetto.
Via OneKindDesign
1 commenti
bellissime! La mia preferita è la penultima:)
RispondiElimina