Moroccan Style
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgMqHMjKtCYRI6R3AefQA87w1C7jDH0TjQO85JdSq5OX7J8MopksLyqT5GmN6j0leTLPiIqdzdIftI_4BE9yruPXlbFnFs4eIn3m43GMIOwq0VmIkGxdn2yMkFc6EZcH6_ECWnML7DU0Zk/s1600/moroccan1.jpg)
L'Estate si avvicina, e cresce la voglia di esplorare mondi e culture lontane...
Il Marocco è in Nord Africa, ma l'area delle sue influenze è davvero molto ampia ...arabi, spagnoli, francesi, è questo mix etnico ciò che dà al design marocchino il suo aspetto davvero unico e suggestivo.
Lo stile marocchino è caldo e molto accogliente, a tratti molto sontuoso, e persino sensuale.
Pieno di colori profondi e ricchi, caratterizzato da una piacevole sensazione speziata - a tratti piccante, proprio come nella tipica cucina del luogo - lo stile marocchino è ricco di tessuti e accessori molto particolari.
PARETI E COLORI
Lo stile marocchino ha un aspetto piuttosto rustico, le pareti sono molto materiche, con textures grezze che le donano un aspetto autentico.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgfCZejft-shITNAxDJSZ3pcLbQKRHa8LpNBCs7jo30xsx_TVOtbA1qEOSGrQ4veU9xfkCHHaG7fxUvFKG6xAk1Dkg0IYD1j-elbZ_VE_gH1lxrUMq4QrSAQrgoQ7nA-xhOxVysu1nStJw/s1600/moroccan11.jpg)
Tipico del luogo è il Tadelakt, una sorta di cemento naturale trattato che caratterizza e impermeabilizza alla grande ogni superficie; per chi non lo conosce ne abbiamo già parlato QUI!
I colori ideali per richiamare quella sensazione di afa, il respiro del vicino deserto, sono colori profondi e ricchi.
Si racconta che il blu scacciasse gli spiriti maligni...e forse è per questo che il blu domina in ogni sua declinazione, dal turchese all'acquamarina, su infissi e porte; il resto è bianco, con accenti di giallo, oro e verde.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiHJX3NIAEw6Mq2bWjXdtdsjtJ3cVUyzruyvhQM-5fNpBxw1nN085dYWOJ2iDVcHhTaAHrftoc7PwUOoe4vxAqkkoCCwKlSdj-VWWayjSVz9LleuXF_Jhlj-C_ZWt8ZGf0pMNns81nL724/s1600/moroccan3.jpg)
L'altra opzione per gli interni è usare colori dai toni caldi, che ricordano la terra, accoppiati a quelli che compongono la tavolozza delle spezie.
Così la scelta cadrà su mattone, rosso, rosa, arancio e gialli, colori che prendono il nome dalle spezie, cannella, paprika, zafferano, curry, terra di siena bruciata.
Per completare una spruzzata di blu cobalto e un accento d'oro e d'argento, che renderà sontuosi gli ambienti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTtyJnA-WHeU097FoPyX3jVX75EcH_ytU0RGkAFEkSzZkjJjmXArmMwwgbEwe6mEPRioOGnlLu-BvA_9D_RehaI4o9Biz1zhZKwp4N9M5vpleNCgMrP5jNGxkryRR2P9pIBlfxtx2SKdQ/s1600/moroccan2.jpg)
Se non si amano i colori caldi, allora la scelta può cadere sui toni neutri morbidi - come crema, taupe e, soprattutto, sabbia.
I colori speziati e brillanti possono essere lasciati come accento per essere utilizzati su una parete o negli accessori e tessuti.
PIASTRELLE
Le piastrelle costituiscono un aspetto molto importante nell'interior design interno marocchino.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjh_l4hannu-48GvbNAi5I71Xhmot5Y4iudSN58AjmYX7E_N4XQ1iaHj1ehDBy8-nIjkKi4m9KlW5Z3JskthSSewm1LfpOtA9QI6BBxPNwb0qrjgx6mEPxC0uFxKMi9hXPRYZ8AqAq1WNM/s1600/moroccan5.jpg)
Affascinanti, fatte a mano, con disegni esotici o moreschi, possono essere utilizzate per rivestire o semplicemente decorare qualsiasi superfice - pavimenti (toni neutri, che richiamano il colore della terracotta), pareti e tavoli.
Per un effetto etnico ed elegante la miscela migliore è quella che amalgama colori freddi, azzurri, verdi e turchesi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg224DIrO3tbsXsTar7mh18HVEnICDWkjlxPo6ST2-7LkFdkGYheFPxax34xVQ__rYL8ZztB8c70tjzmlqLBD_1WE1mQ2qzuHyyYMgrH1kd2JcbECF7yExbJXysJQSoM-uBbPP7w5GULGc/s1600/moroccan7.jpg)
TESSUTI E STOFFE
Le stoffe e i tessuti, leggeri e impalpabili, o pesanti e molto decorati, vogliono richiamare in questo stile l'atmosfera di tenda beduina.
A terra e sui divani il lusso di tappeti, arazzi e cuscini, realizzati in colori e tonalità sature e ricchi, in modelli opulenti; alle finestre tessuti leggeri e fluttuanti, in un mix di consistenze diverse opulento e sensuale.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEifyGYEsqhsgsb5H6CGL89qMLxnYnVZ2R1a8he4qne87V8QPpbxlZvEV64deVXi6UlXTJUwauzGicN-HCJHZEZ_KmQgP_XAMSHUnoLy68V0AoFWfgq_sQIJcdxrqPD6JBlH2m5Z5olzH9U/s1600/moroccan9.jpg)
ARREDI E COMPLEMENTI
Il colore da scegliere è il legno di colore scuro e intagliato, rustico e grezzo nell'aspetto; completano decorazioni in ferro battuto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgFWVPvvl6jfrttObgoW1AgIDUtkfH3dqfDFG0zQDgcbct1CkXBRQZZY6O1Fg9yg8gydMikX5b8uDOj4P-YbdVWpOhRq7KlpPGzERaZZ1GJeeBv4qmBznssq-fhcE3EbpK5TZ2lxy_-WP0/s1600/moroccan10.jpg)
Inoltre spesso sono utilizzati separè traforati in metallo o legno come schermi divisori; a completare lampade e lanterne con motivi intagliati che lasciano passare la luce e creano ombre affascinanti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi6m5hSfmx1umsRM0HNRjyueF3JtWe-nejH3jt4cDekj62YiHrdWtnWNrRUhncZJAEnt_8cyQh8OKeeBhVqEtwf8lfPzdHyMFC6PSTINOc4wVJoelCbbyagOU-lTRa1OmTJNnvlcnGvhKs/s1600/moroccan6.jpg)
Tocco finale l'inserimento di teiere decorate, ma attenzione a non esagerare per scongiurare l'effetto bazar!
Immagini: Lonny Mag
0 commenti