Riserva Naturale Tevere Farfa
La Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa si trova alle porte di Roma ed è stata istituita area protetta nel lontano 1979 (legge regionale 4 aprile 1979, n. 21) ai sensi della Convenzione di Ramsar, tutela un'estesa zona umida creata dall'uomo.Infatti lì si trova il cosiddetto "lago di Nazzano", formatosi a seguito della realizzazione di una diga sul Tevere nel suo medio corso, a valle dell'omonimo paese.

Dopo circa 25 anni dalla sua creazione, nella Riserva la vegetazione si è adattata alle mutate condizioni ambientali e il regime di protezione ha fatto il resto; vi si trovano piante particolari e bellissime, legate ai siti acquatici come l'Equiseto e il Giglio d'acqua.

Un sistema di passerelle e punti di avvistamento in legno permette di osservare e scoprire la fauna locale, dai volatili acquatici di ogni tipo ai mammiferi come cinghiali...

Ed ecco il nostro "incontro ravvicinato" all'ora del tramonto...davvero emozionante!


0 commenti