Ri-abitare una torre dell'acqua

Le torri dell'acqua sono quelle costruzioni che capita di vedere in giro, generalmente a forma di fungo, in cemento armato.
In parole semplici sono dei grandi contenitori sollevati da terra, in cui viene immessa acqua che poi sarà ridistribuita grazie al principio dei vasi comunicati, il nome corretto di queste torri è Torrino Piezometrico.
Molti di questi manufatti sono in disuso ed in decadimento, rimanendo comunque presenze forti ed evocative nello skyline di città e campagne.
Ecco alcuni esempi eccellenti di recupero abitativo di queste torri:

Hazerswulde Water Tower, Belgio

Moereel House ad Anversa

Torre dell'acqua a S.Ilario d’Enza

altra torre a Utrecht, agli olandesi piacciono le torri

0 commenti