Attraverso un monitoraggio mirato, l’Agenzia del Territorio, dal 2007 al 2009, ha rilevato ben 2 milioni di immobili non accatastati, organizzati in elenchi tramite distinzione in Comuni in cui si trovano costruzioni o ampliamenti non dichiarati, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Sulle pagine del sito dell'Agenzia del territorio è possibile consultare gli elenchi dei
Ai proprietari degli immobili fantasma censiti dal Catasto e oggetto di sanatoria, potrebbe essere concessa una proroga di un anno per sanarli.
La proposta di proroga, supportata anche dagli ordini professionali, per ora è stata ritirata durante l’approvazione definitiva in Senato
per cui rimane valida la data ultima del prossimo 31 dicembre;
essendo però passata al Governo, potrebbe essere inserita nel prossimo decreto “Milleproroghe”.
mettersi in regola
si legge sulle pagine dell'Agenzia del Territorio:"...i possessori dell'immobile hanno l'obbligo di presentare denuncia di nuova costruzione urbana in catasto. La denuncia deve essere predisposta a firma di un tecnico abilitato alla redazione degli elaborati tecnici occorrenti."
e ancora
"Qualora i soggetti interessati non presentino le dichiarazioni al catasto edilizio urbano (...) gli Uffici Provinciali dell'Agenzia del Territorio provvedono, in surroga del soggetto obbligato inadempiente e con oneri a carico dello stesso, all'accatastamento (...)e alla notifica dei relativi esiti"
0 commenti