OGGI ILLUMINIAMO: il bagno!
post allegato alla newsletter del 20/01/10 per abbonarti clicca qui
Il bagno non e' piu' quel locale relegato in un angolo della casa, e' diventato un ambiente importante dove prendersi cura della propria persona.
Oggi progettando un bagno si deve pensare a stimolare sensazioni di benessere e di relax, l'atmosfera dovrebbe suggerire idee di rigenerazione e la luce assumere alcune caratteristiche proprie della zona giorno.
L'illuminazione dovrebbe essere sia centrale che localizzata: una lampada a sospensione abbastanza ampia (luce diffusa), faretti orientabili per illuminare oggetti posti sui ripiani.
lo specchio
La problematica che rimane invariata è l'illuminazione dello specchio, soprattutto per quanto riguarda la rasatura e il trucco. Queste attivita', per la necessità di apprezzare i dettagli e di mantenere un basso contrasto, possono essere definite compiti visivi critici.Idealmente la luce dovrebbe provenire da destra e da sinistra da sopra e da sotto; ottimi risultati si ottengono posizionando luci verticali tubolari o lampadine a sfera opaline ai lati dello specchio, se non è possibile si puo' posizionare in alto un apparecchio diffondente lineare.
Gli illuminamenti raccomandati sono variabili tra 200, 300 e 500 lux (in funzione dell'eta', dell'illuminazione circostante, dell'acuita' visiva ecc)
suggerimenti dimensionali

la resa cromatica
è particolarmente importante scegliere sorgenti luminose che garantiscano una ottima resa del colore dell'incarnato e del trucco con una temperatura di colore calda, fluorescenti lineari o incandescenti.La cromoterapia
Se si vuole scegliere una vasca o una doccia che consentono di godere degli effetti della cromoterapia, è bene porre attenzione a scegliere apparecchi con protezione IP54 o superiore
0 commenti