Altos House: un rifugio moderno nella Serra Gaúcha

by - aprile 08, 2025


Altos House, progettata da OSPA Arquitetura & Urbanismo, è una residenza contemporanea situata a Canela, in Brasile. Pensata come un rifugio per il fine settimana, la casa si inserisce armoniosamente nel paesaggio collinare della Serra Gaúcha, combinando minimalismo e connessione con la natura.

Contesto e posizione

Immersa in un condominio circondato dal verde, la residenza sfrutta la topografia accentuata del terreno per creare un volume in calcestruzzo a vista a sbalzo. Una soluzione architettonica che garantisce privacy dalla strada principale e offre panorami spettacolari sul paesaggio circostante. La parte superiore dell'edificio si estende verso nord, creando un'ampia area esterna ombreggiata da alberi di Araucaria.

Design e struttura

L'ingresso della casa è incassato nel terreno, accentuando l'integrazione con l'ambiente naturale. Gli spazi interni sono caratterizzati da ampie vetrate a tutta altezza, che mettono in relazione diretta il soggiorno e le aree comuni con il giardino. In estate, queste aperture permettono una completa fusione tra interno ed esterno, amplificando la sensazione di continuità con il paesaggio.

Materiali e dettagli

L'uso di cemento a vista, vetro e legno conferisce alla casa un'estetica minimalista ed elegante, in sintonia con la natura circostante. La terrazza sul tetto, accessibile tramite una scala lineare, offre un punto panoramico privilegiato, mentre la facciata principale assume un aspetto scenografico di notte, grazie all'illuminazione interna che la trasforma in un grande schermo retroilluminato.






Altos House: a modern retreat in the Serra Gaúcha

Altos House, designed by OSPA Arquitetura & Urbanismo, is a contemporary residence located in Canela, Brazil. Conceived as a weekend retreat, the house blends minimalism and a deep connection with the natural landscape of the Serra Gaúcha.

Context and location

Set within a nature-surrounded condominium, the residence takes advantage of the site's steep topography to create a raw concrete volume that extends upward. This architectural approach ensures privacy from the main road while offering spectacular panoramic views. The upper part of the building extends northward, providing a shaded outdoor area beneath the existing Araucaria trees.

Design and structure

The house’s entrance is recessed into the terrain, reinforcing its integration with the natural environment. The interior spaces feature floor-to-ceiling glass openings, seamlessly connecting the living areas with the garden. During summer, these openings allow for a complete fusion between indoors and outdoors, enhancing the sense of continuity with nature.

Materials and details

The use of exposed concrete, glass, and wood gives the house a minimalist and refined aesthetic, perfectly aligned with the surrounding landscape. A linear staircase leads to the rooftop terrace, which serves as a privileged panoramic viewpoint. At night, the front façade transforms into a striking illuminated screen, enhancing the residence’s architectural presence.


Immagini VIA

ti potrebbe interessare

0 commenti

CHI SIAMO

Cafelab è uno studio di architettura con sede a Roma. Dal 2008 ci impegnamo ogni giorno per creare ambienti unici e memorabili focalizzando la nostra ricerca architettonica sulla qualità degli spazi progettati; amiamo utilizzare materiali naturali e sostenibili come ferro, acciaio, pietra, marmo e legno e integrarli con cura con l'illuminazione.

PRESS

  • presskit
  • press@cafelab.it

ADVERTISE

  • collabora con noi
  • advertise@cafelab.it

Unisciti alle oltre 5.000 persone che ricevono i nostri consigli online quindicinali