Italia VS America. E chi vince è l’arte multiculturale
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4lTFqY4-kIkg-q03N94V9yaa6LqIN1GnSNxruRqRlmM4r73c9cqA499coGFdDH311idpNZlytFZHuGVpnU11iG8a2p2YDUFIrhYSPQ0Ngz2A2Orh8TE7a_Dt6jnVY0ajL1DIubj7xVVY/s1600/Italia+Vs+America+invito.jpg)
Italia VS America: due Paesi per una mostra. Che è una gara, una sfida, una competizione di talenti, tutti vincenti. Perché in ballo c’è un percorso espositivo che vuole unire ogni forma di arte e cultura. Design, pittura, scultura, musica nostrana e d’Oltreoceano sono pronti per incontrarsi alle porte di Milano, per entrare nel quartier generale di TID a Baranzate e lì farsi vedere per una serata (dalle 19 alle 23, ingresso aperto e gratuito) che si annuncia esclusiva.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhJ9EFil6yCRuCHhVSa6oKnVYjafJRAdORce5_oJNHsAfaAzelmK8i_qdsMHdhgTv2vMvNP4usjFUIwN2_fMrC5zOOfjWK9P9HAUsrqI8C7Q0N2F7lS5wwkz0JUqQQGXJKtfXWG9gnf3jE/s1600/Ilaria+B+%2523chambre+soire%25CC%2581e.jpg)
«Abbiamo lavorato molto per mettere a punto Italia VS America e adesso siamo pronti», esordisce Francesco Tursini, amministratore delegato di TID. «Questa mostra e questa serata vogliono rappresentare un momento in cui artisti di nazionalità e continenti diversi possono superare un divario culturale, geografico e generazionale, incontrandosi in un circuito dove ogni opera è il risultato del cammino professionale o della sensibilità di ogni protagonista». Tra loro Giuliano Cataldo Giancotti, milanese di nascita, viaggiatore di fatto, a servizio dell’archi-scultura e del ferro; Ko Smith, mago della pittura mitologica, l’artista camaleontica Ilaria Bochicchio, il designer sognatore Maurato e il one man show Jay C Lohmann. Con questi nomi (e tutti gli altri), Italia VS America mette in campo tecniche, tendenze e filoni di luoghi e influssi lontani. Li raccoglie in uno stesso giorno e indirizzo per dimostrare che possono conoscersi, avvicinarsi e convivere in un’esposizione. Che, fatta di accordi visivi e sensoriali, tocca la pittura e la scultura, l’architettura e il design; si accompagna di musica, non si risparmia brindisi made in Italy e USA - dai vini della Cantina Cascina Montariolo alle birre di Brooklyn Brewery – e si nutre del bello assoluto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEifuw1UFHqnVHc8W9-P2C90geaqtHPQNUTOO4V0-_NqZSsE5PRXwcrZ5b0euybbdQfw10Hxwmcoq4E17oV4CzfSnQGvwLjJftw49b4Tj0lBK7MiXujRpia8f0ZXw9utVAMjh-Q1vl7mCcw/s1600/Jay+C2.jpg)
Per seguire l’evento: http://www.theinteriordesign.it/italia-vs-america.php
Articolo: Camilla Golzi Saporiti
*sponsorized post*
0 commenti