
Finalmente hai deciso che sei pronto per ristrutturare e stai cominciando a muoverti cercando risposte e certezze ai tuoi dubbi, soprattutto in fatto di budget...
cercando sul web sei arrivato per caso sul nostro blog o forse ci conoscevi già.
In ogni caso è già qualche tempo che abbiamo cominciato a condividere con i nostri lettori alcuni spunti - dettati dall'esperienza sul campo - raccolti in piccole Guide dedicate a chi ristruttura,
se ancora non le hai scaricate puoi trovarle QUI GRATUITAMENTE!
Oggi parliamo di BUDGET!
Iscrivendoti al nostro form, questa volta riceverai un piccolo aiuto per cominciare ad avere un'idea approssimativa di quanto andrai a spendere con i lavori!Non immaginare calcoli complessi ed analisi comparative... il nostro tool è quasi gioco, ma è calibrato sui prezzi di mercato e siamo sicuri che il risultato che otterrai alla fine non sarà molto distante da quanto andrai a spendere!
Che aspetti a provare?
Compila il contact form e in pochi minuti riceverai nella casella di posta indicata il link al file pdf da scaricare.
gennaio 22, 2015
No commenti

Hai deciso di ristrutturare la tua casa?
Nel nostro lavoro di architetti, frequentando forum e anche nella vita di tutti giorni ci capita spesso di ascoltare persone che lamentano di ristrutturazioni interminabili, di spese eccessive, di risultati insoddisfacenti.
Secondo noi la prima causa di questi problemi è la poca programmazione.
Con le nostre guide, sia questa che stai leggendo, che la prima "CASA: guida la ristrutturazione" vogliamo trasmettere le basi della pianificazione necessaria alla ristrutturazione di un'abitazione.
10 passi per pianificare la tua ristrutturazione
Prima di iniziare a buttar giù muri, assicurati di aver pianificato cosa fare in maniera attenta, la maggior parte degli extra durante una ristrutturazione sono semplicemente il risultato di una cattiva programmazione!Intraprendere una ristrutturazione, vedere realizzati degli ambienti che hai solo immaginato, è entusiasmante ma... non è un processo privo di rischi per chi ha poca esperienza; un approccio sbagliato, può spesso significare dover fare il lavoro due volte, con aumento vertiginoso dei costi e sicuramente poca soddisfazione.
Prima di iniziare, è importante consultare chi si occupa di interni per mestiere; infatti, mentre non ci sono due lavori di ristrutturazione uguali, il processo di pianificazione preliminare di una ristrutturazione segue un iter abbastanza universale.
la pianificazione
Questa nostra guida ti aiuterà a definire motivazioni, tempistiche per affrontare in serenità e senza imprevisti la futura ristrutturazione.Una corretta preparazione rappresenta inoltre un modo molto utile per stimare in maniera abbastanza realistica costi e tempi di un progetto, permettendo di scegliere a cosa dare priorità, senza compromettere il risultato finale.
Scarica subito i "10 passi per pianificare la tua ristrutturazione"
Tutte le guide sono scaricabili gratuitamente sul nostro ecommerce.
novembre 26, 2014
No commenti

Due settimane fa abbiamo abbiamo messo a disposizione qui sul blog la nostra piccola "Guida alla Ristrutturazione della Casa", finora, visto il numero di download l'interesse è stato superiore alle nostre aspettative! Questo ci incoraggia ad andare avanti!
Quasi ogni giorno ci troviamo a consigliare persone che dovendo ristrutturare casa sono alle prese con problemi nuovi e con tanti dubbi:
Certo, desiderano soluzioni su misura e per questo si rivolgono ad un architetto, ma quali sono i passi da seguire?
Come fare a far comprendere all'architetto le proprie richieste?
- Lavoro tutto il giorno, quando ci potremmo incontrare?
- Oltre al progetto, mi seguirà anche durante lavori? E come?
- Non voglio dover discutere con gli operai, sarà l'architetto a controllarli per me?
- Quanto mi verrà costare?
Ristrutturare un appartamento, grande o piccolo che sia è comunque un'impresa impegnativa sia "economicamente" che "psicologicamente".
Da architetti professionisti queste cose le sappiamo bene, avendo affrontato un discreto numero di ristrutturazioni il miglior consiglio che ti possiamo dare è "PIANIFICA BENE"
La guida e le future pubblicazioni ti aiuteranno a stabilire le tue priorità, decidere cosa vuoi fare e quanto ti puoi permettere di spendere.
Tutte le guide sono scaricabili gratuitamente sul nostro ecommerce.
novembre 24, 2014
No commenti

Devi ristrutturare la tua casa?
Magari cerchi un aiuto per organizzare i lavori o sei alla arrivato su questo blog alla ricerca di consigli per uscire dalla confusione delle tante cose da pianificare?
Ristrutturare casa dovrebbe essere un’esperienza emozionante, da ricordare con piacere negli anni. Tuttavia, fin troppo spesso sentiamo racconti di persone che si lamentano perché non sono state rispettate le loro esigenze, perché sono sorte antipatiche incomprensioni tra l'impresa, il cliente e l'architetto, perché i tempi del cantiere si sono allungati e si sono accumulate tante spese extra rispetto al preventivo iniziale.
Abbiamo deciso di utilizzare la nostra esperienza per fare qualcosa al riguardo
In questi anni, durante l'esercizio della nostra professione di architetti, abbiamo capito che, in fondo, tutto si riduce al famoso elenco di richieste. Se tu, come cliente, non hai ben chiaro in mente ciò che desideri ottenere, difficilmente l'architetto potrà tradurre le tue aspirazioni in realtà; inoltre, se cambierai idea spesso durante i lavori, l'architetto che dovrà fare rispettare all’impresa il progetto, non saprà quale direzione seguire...Per guidarti nel difficile compito di ristrutturare la tua casa e scegliere il giusto architetto, abbiamo creato una serie di consigli appositamente pensati per te!
Tutte le guide sono scaricabili gratuitamente sul nostro ecommerce.
novembre 12, 2014
No commenti
L'agenzia delle Entrate pubblica l'aggiornamento alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie reso necessario dopo la pubblicazione del Decreto "Sblocca Italia"
Le aliquote
Al momento la detrazione fiscale è del 50% con un tetto di spesa pari a 96 mila euro e rimarrà tale fino al 31 dicembre 2014Nel 2015 la detrazione fiscale calerà al 40%, ma il tetto di spesa continuerà ad essere 96 mila euro.
A partire dal 2016, il bonus tornerà all’aliquota ordinaria del 36% e il tetto di spesa scenderà a 48 mila euro.
settembre 29, 2014
No commenti