
Siamo orgogliosi di annunciare che il progetto Villa delle Querce ha ricevuto il BIG SEE Architecture Award 2025, un prestigioso riconoscimento internazionale che celebra l’eccellenza progettuale nell’area del Sud-Est Europa. Il progetto è stato selezionato nella categoria Residential – Houses e pubblicato ufficialmente tra i vincitori sul sito dell’organizzazione bigsee.eu
Un progetto immerso nella natura
Villa delle Querce è un’abitazione unifamiliare progettata in un ampio lotto di 2.100 mq, modellata dalla presenza di tre grandi querce secolari che hanno determinato l’impianto geometrico e l’organizzazione degli spazi.Il progetto si articola in due volumi: la villa principale e la dependance, scanditi da setti murari in mattoni a vista che danno ritmo, gerarchia e profondità alle facciate. All’interno, il contrasto tra la matericità dei setti e la luminosità degli ambienti bianchi crea un equilibrio raffinato e contemporaneo.
Il cuore della casa è il living a doppia altezza, dove la luce naturale penetra grazie a una parete vetrata a tutta altezza e a un ballatoio trasparente. La scala in ferro, legno e vetro diventa elemento scultoreo e funzionale.

Comfort, efficienza e qualità architettonica
Villa delle Querce è dotata di un sistema impiantistico avanzato: riscaldamento e raffreddamento radiante integrato nei pavimenti, alimentato da pompa di calore, infissi performanti con vetri isolanti, illuminazione completamente a LED e un sistema di sicurezza evoluto.L’orientamento della casa, le alberature esistenti e gli sbalzi delle terrazze sono stati studiati per garantire ombreggiamento naturale e comfort abitativo anche nei mesi estivi, in piena armonia con il paesaggio circostante.
Un riconoscimento che ci emoziona
Questo premio ha per noi un significato particolare. Villa delle Querce è nata dalla collaborazione con il proprietario, Marco di Giovanni, architetto e amico, scomparso prematuramente nel 2018. Progettare questa casa insieme a lui è stato un privilegio e siamo felici che oggi venga riconosciuta come un esempio di architettura residenziale contemporanea capace di dialogare con il luogo, con la luce e con chi la abita.Scopri di più nella nostra newsletter dedicata alla premiazione
Per approfondire il progetto:
Leggi l’articolo originale sul blog: Villa delle Querce, geometrie nella natura