Casa Tuscolana: stile contemporaneo a Roma

Casa Tuscolana nasce dall'unione di due appartamenti a Roma e da una ristrutturazione integrale curata dagli architetti di cafelab studio che ha portato alla completa riprogettazione degli interni.
La disposizione originale degli ambienti è stata parzialmente conservata, mantenendo il doppio ingresso e unendo le due zone giorno esistenti per creare un ampio living con cucina separata da porte in vetro scorrevoli a tutta altezza.
La nuova distribuzione degli ambienti ha consentito di dotare la camera padronale di una confortevole cabina armadio, ampliare i bagni, creare un piccolo studio e realizzare una stanza per gli ospiti con bagno e ingresso parzialmente privati.



Materiali ricercati
L'accuratezza nella scelta dei materiali è il filo conduttore del nuovo disegno degli interni di quest'abitazione cittadina; i suoi ampi spazi sono stati resi omogenei dalla pavimentazione in parquet in legno naturale Fiemme 3000.L'utilizzo di textures pittoriche e materiali accuratamente selezionati ha dato un'impronta molto personale e contemporanea agli ambienti [tweet this], trovando dettagli ed evidenziando volumi che rischiavano di rimanere anonimi in un appartamento condominiale degli anni '70.


Un bagno dallo stile industriale
Nel bagno per i pavimenti e rivestimenti sono state scelte le piastrelle della linea Azuleji di Mutina (design Patricia Urquiola), combinate secondo un disegno degli architetti di cafelab, i sanitari molto ironici sono i Cow di ArtCeram, il mobile lavabo Jacana di Compab, con piano in legno di rovere bollito è molto particolare.



Bagno classico contemporaneo
Il bagno grande, dallo stile più classico ma contemporaneo, è stato realizzato con pavimento in parquet Fiemme, come nel resto dell'abitazione, rivestimento Japan Blanco di Porcelanosa, come il mobile con il doppio lavabo Next ed i sanitari.


Vuoi saperne di più?
Sul nostro sito web www.cafelab.it puoi scaricare immagini ad Alta Risoluzione, la Brochure riassuntiva e immagini ridimensionate per essere utilizzate comodamente dai nostri amici blogger.
Info: CAFElab studio di architettura
1 commenti
Colori divertenti delle piastrelle e legno naturale che scalda gli spazi in stile. Complimenti per i lavori!
RispondiElimina